Albo d'Oro del Pallone d'Oro
Il Pallone d'Oro è un premio calcistico annuale conferito da France Football al miglior giocatore del mondo. Introdotto nel 1956, inizialmente era assegnato solo a giocatori europei. Dal 1995, è stato esteso a giocatori di qualsiasi nazionalità che giocassero in Europa, e dal 2007 a giocatori di qualsiasi nazionalità che giocassero in qualsiasi lega del mondo. Nel 2010, il Pallone d'Oro si è fuso con il FIFA World Player of the Year, creando il FIFA Pallone d'Oro, prima di tornare ad essere un premio separato nel 2016.
Ecco un riepilogo dell'albo d'oro (vincitori multipli):
- Lionel Messi: 8 vittorie (2009, 2010, 2011, 2012, 2015, 2019, 2021, 2023). Considerato da molti il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/miglior%20giocatore%20di%20tutti%20i%20tempi.
- Cristiano Ronaldo: 5 vittorie (2008, 2013, 2014, 2016, 2017). Un altro https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fuoriclasse del calcio moderno.
- Michel Platini: 3 vittorie (1983, 1984, 1985). Una leggenda del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/calcio%20francese.
- Johan Cruijff: 3 vittorie (1971, 1973, 1974). Pioniere del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/calcio%20totale.
- Marco van Basten: 3 vittorie (1988, 1989, 1992). Un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/attaccante devastante.
- Franz Beckenbauer: 2 vittorie (1972, 1976). "Der Kaiser", un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/difensore leggendario.
- Ronaldo: 2 vittorie (1997, 2002). "Il Fenomeno", un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/talento puro.
- Alfredo Di Stéfano: 2 vittorie (1957, 1959). Una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/leggenda del Real Madrid.
- Kevin Keegan: 2 vittorie (1978, 1979). Un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/attaccante inglese di successo.
- Karl-Heinz Rummenigge: 2 vittorie (1980, 1981). Una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/punta prolifico.
Il premio viene assegnato in base ai voti espressi da giornalisti specializzati di tutto il mondo. I criteri principali per la valutazione includono le prestazioni individuali e di squadra durante l'anno solare, il talento e il fair play, e la carriera complessiva del giocatore.
Dal 2018, viene assegnato anche il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pallone%20d'Oro%20femminile alla miglior calciatrice del mondo.
Dal 2019, vengono assegnati il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trofeo%20Kopa (al miglior giovane) e il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trofeo%20Jašin (al miglior portiere).